Aristide, il wine blog di Giampiero Nadali

View Original

Vignaioli Valle di Mezzane

Il Gruppo Vignaioli Valle di Mezzane (Valpolicella Orientale e Soave, Veneto) si è ufficialmente presentato a un folto gruppo di giornalisti blogger e influencer, con l’evento “Nero su Bianco”, tenutosi lo scorso 13 Novembre, al quale sono stato gentilmente invitato. All’ordine del giorno c’era il saluto di Sindaci, due presidenti di Consorzi (Soave e Valpolicella), la presentazione della Carta dei Suoli (Carta dei Suoli della Vallata in scala 1:10.000 e tredici carte dei suoli di dettaglio dei vigneti di ogni singola azienda), commissionata al pedologo Giuseppe Benciolini, la “prova del bicchiere” di 4 vini Soave (2021, 2022, 2023) e 9 Valpolicella Superiore (2014 / 2020), degustazione orchestrata musicata e condotta da Angelo Peretti, giornalista e scrittore.

A proposito della Carta dei Suoli, scrive Benciolini:

Dal punto di vista geo-pedologico la Vallata di Mezzane rappresenta pienamente le caratteristiche del più ampio areale dei bassi Lessini ma è nel contempo portatrice, come ogni vallata, di una propria specificità e originalità (…) Ciascuna delle tredici aziende che hanno promosso questo progetto rappresenta uno o più degli aspetti descritti: alcune sono caratterizzate dalla prevalenza dei suoli più tipici e diffusi della Vallata, altre racchiudono in pochi ettari l’intera variabilità delle denominazioni di appartenenza, altre ancora si distinguono per la presenza di suoli “rari”, poco diffusi nell’areale e nella denominazione (leggi basalti vulcanici, Ndr.), ma molto caratteristici, in grado di distinguersi anche nelle caratteristiche delle produzioni.

Questo tipo di studi preparano gli argomenti tecnici per definire le caratteristiche di una zona produttiva e - in questo caso - della Sottozona “Valle di Mezzane”, così come auspicano i vignaioli qui riuniti:

Nel panorama delle delimitazioni territoriali intraprese recentemente da numerose e blasonate denominazioni italiane, con scelte differenziate, i Vignaioli della Valle di Mezzane guardano con favore alle Sottozone in cui possano essere eventualmente distinte con il tempo ulteriori specificità sul modello delle Borgogna.

Dovranno però “fare i conti” con i quasi 400 colleghi riuniti nel Consorzio Valpolicella in quasi 8.400 ettari di denominazione produttiva per 13 potenziali Sottozone:

Il percorso verso le Sottozone per i vini Valpolicella – ha raccontato Christian Marchesini, presidente del Consorzio – è partito tempo fa ed è stato più recentemente ripreso con uno studio pedologico che ha messo in luce delle difficoltà di definizione delle aree. Abbiamo, inoltre, già una sottozona, la Valpantena, peraltro poco rivendicata, che ha la sua storicità e quindi definendo altre 11-12 sottozone-vallate dovremo tenere presente i diritti acquisiti. Quindi esistono aspetti politici complessi da affrontare puntando alla condivisione e all’inclusione. Si sta discutendo nelle diverse Vallate e spero che questo fermento si estenda per arrivare a un progetto unitario e siamo convinti che le Sottozone ci daranno un'opportunità in più di raccontare i vini Valpolicella”.

Discussione e “aspetti politici complessi” che non credo appassioneranno i consumatori, appassionando già faticosamente gli addetti ai lavori.

Quindi, occorrerà avere molta pazienza.


Le 13 aziende agricole dei Vignaioli Valle di Mezzane: Benini Alessandro; Marinella Camerani; Falezze di Luca Anselmi; Grotta del Ninfeo; I Tamasotti; Il Monte Caro; ILatium Morini; Le Guaite di Noemi; Talestri; Massimago; Carlo Alberto Negri; Roccolo Grassi; Giovanni Ruffo.


Comunicato stampa

VIGNAIOLI VALLE DI MEZZANE, UN RACCONTO “NERO SU BIANCO”
DALLA CARTA DEI SUOLI ALLA MATRICE TERRITORIALE DEI VINI
QUALE CONTRIBUTO ALLA DEFINIZIONE DELLE SOTTOZONE DEI VINI VALPOLICELLA

Dalla Carta dei Suoli alla prova del bicchiere, i Vignaioli Valle di Mezzane hanno raccontato “nero su bianco” le espressioni della vallata in cui lavorano. Dare risalto alla Valle e alle sue unicità è l’obiettivo del Gruppo quale stimolo e impegno per il processo di definizione delle “Vallate della Valpolicella”, future sottozone, e per la valorizzazione delle migliori aree di produzione del Soave.

La degustazione basata sulle sensazioni tattili prevalenti nei vini Soave doc e Valpolicella Superiore doc delle tredici aziende dei Vignaioli Valle di Mezzane ne ha evidenziato i caratteri identitari: sapidità, freschezza acida e piccantezza della speziatura.

I “Vignaioli Valle di Mezzane” riuniscono tredici aziende con due importanti elementi in comune: si trovano nella Valle di Mezzane – territorio ad est di Verona in cui producono vini doc Valpolicella e/o Soave e sono aziende agricole, quindi vinificano esclusivamente uve dei vigneti che coltivano. Differenti per storie, origini, obiettivi e conduzione del vigneto, sono uniti dalla volontà di approfondire insieme la conoscenza del loro territorio e di valorizzarlo mettendone in evidenza peculiarità e identità, anche sostenendo e sollecitando il Consorzio di Tutela Vini Valpolicella nella definizione di Sottozone che rispecchino la morfologia del territorio, attualmente oggetto di studio della “Commissione Vallate” dello stesso organo consortile e già oggetto di analisi sul finire dell’Ottocento da parte di Giovanni Battista Perez, che nel suo libro “La provincia di Verona ed i suoi vini”, edito nell’anno 1900, delineò le caratteristiche della produzione vinicola di ogni singola vallata valpolicellese, inclusa quella di Mezzane.

Il Gruppo “Vignaioli Valle di Mezzane” – costituitosi alla fine del 2022 – ha commissionato all’inizio del 2023 lo studio dei suoli aziendali al pedologo Giuseppe Benciolini, già autore di mappature simili per zonazioni vitivinicole in diversi territori produttivi, tra cui Soave, Valpolicella, Prosecco, Cartizze e Lambrusco Reggiano. Un lavoro lungo e accurato che si è sviluppato con l’analisi di numero elevatissimo di profili di terreno nelle 13 aziende coinvolte. Ne è scaturita una Carta dei Suoli della Vallata in scala 1:10.000 e tredici carte dei suoli di dettaglio dei vigneti di ogni singola azienda. Si tratta di uno strumento importante per orientare ulteriormente la conduzione del vigneto alla qualità e per fronteggiare i cambiamenti climatici che ha, peraltro, confermato le conoscenze dei vignaioli circa la relazione tra le condizioni pedoclimatiche dei loro vigneti e i profili dei vini, aprendo la strada alla ricerca di caratteristiche che accomunano i vini della Valle nel bicchiere.

A questa ricerca è stata dedicata la degustazione “nero su bianco”, titolo che fa riferimento ai colori dei suoli vulcanici e calcarei che costellano la Valle di Mezzane e alla volontà del Gruppo di fissarne le espressioni con i loro vini.

In genere, nella ricerca delle caratteristiche identitarie dei vini è d’abitudine soffermarsi su tutti gli aspetti sensoriali – visivi, olfattivi e gustativi – e in particolare sugli indicatori aromatici, ossia su specifici sentori fruttati, floreali o speziati. Non in questo caso in cui, guidati da Angelo Peretti, giornalista e scrittore, la ricerca delle peculiarità territoriali di vini così differenti tra loro – Soave doc e Valpolicella Superiore doc – è stata affidata alle sensazioni tattili. Impresa non facile visto che il tatto, pur costantemente presente nelle nostre attività - e paradossalmente proprio per questo - è il senso meno “ascoltato” nelle degustazioni. “A definire il carattere identitario dei vini di uno specifico terroir – ha spiegato Peretti – sono soprattutto le sensazioni tattili ponendo attenzione al loro particolare equilibrio di matrice territoriale, che rimane pressoché costante anche al variare delle percezioni aromatiche e delle tecniche di vinificazione e di affinamento, come dimostra l’esperienza borgognona consolidata da secoli. Nei vini dell’areale della Valle di Mezzane spiccano la sapidità più o meno accentuata, la freschezza acida e la piacevole piccantezza della speziatura”.

Si aggiungono, quindi, nuovi elementi a supporto delle delimitazioni territoriali che sono già realtà per la denominazione Soave – che ha scelto la strada delle Unità Geografiche Aggiuntive (UGA) identificandone 33 – e che sono in discussione percorrendo la strada delle Sottozone per i vini delle doc Valpolicella.

“Il percorso verso le Sottozone per i vini Valpolicella – ha raccontato Christian Marchesini, presidente del Consorzio – è partito tempo fa ed è stato più recentemente ripreso con uno studio pedologico che ha messo in luce delle difficoltà di definizione delle aree. Abbiamo, inoltre, già una sottozona, la Valpantena, peraltro poco rivendicata, che ha la sua storicità e quindi definendo altre 11-12 sottozone-vallate dovremo tenere presente i diritti acquisiti. Quindi esistono aspetti politici complessi da affrontare puntando alla condivisione e all’inclusione. Si sta discutendo nelle diverse Vallate e spero che questo fermento si estenda per arrivare a un progetto unitario e siamo convinti che le Sottozone ci daranno un'opportunità in più di raccontare i vini Valpolicella”.

Il lavoro di definizione territoriale nella doc Soave tramite le UGA ha già qualche anno alle spalle, ma pretende ulteriori specifiche. “Abbiamo 33 UGA, alcune delle quali coincidono con cru storici, ma siamo agli inizi e stiamo lavorando per definirle ulteriormente – ha sottolineato Cristian Ridolfi, presidente del Consorzio Vini Soave. Non è facile raccontarne le specificità anche perché non sono sancite specificatamente dal disciplinare e per definirle mi piacerebbe andare oltre gli aspetti pedoclimatici evidenziando le tradizioni produttive anche perché si prestano al racconto. Esistono tanti luoghi belli in tutto il mondo, ma a fare la differenza è il lavoro dell’uomo”.

Nel panorama delle delimitazioni territoriali intraprese recentemente da numerose e blasonate denominazioni italiane, con scelte differenziate, i Vignaioli della Valle di Mezzane guardano con favore alle Sottozone in cui possano essere eventualmente distinte con il tempo ulteriori specificità sul modello delle Borgogna.

VINI IN DEGUSTAZIONE

  1. Soave Balinda 2023, Benini Alessandro;

  2. Soave Fienile 2023, Camerani Marinella;

  3. Soave 2021, Carlo Alberto Negri;

  4. Soave Broia 2022, Roccolo Grassi.

  5. Valpolicella Superiore 2020, Grotta del Ninfeo;

  6. Valpolicella Superiore Determinazione 2021, Talestri;

  7. Valpolicella Superiore Sol Aria 2020, Il Monte Caro;

  8. Valpolicella Superiore Profasio 2020, Massimago

  9. Valpolicella Superiore 2018, Falezze;


  10. Valpolicella Superiore 2014, Le Guaite di Noemi;

  11. Valpolicella Superiore Prognài 2017, Ilatium Morini;

  12. Valpolicella Superiore 2016, Le Cesete;


  13. Valpolicella Superiore 2018, I Tamasotti